

TUTTI PAZZI A TEL AVIV
10 Dicembre 2019 / 21:00
| da €4Martedì 10 dicembre ore 21:00
TUTTI PAZZI A TEL AVIV
Regia | Sameh Zoabi
Con | Kais Nashif, Lubna Azabal, Yaniv Biton, Nadim Sawalha, Maisa Abd Elhadi.
Doppiatori | Ruggero Andreozzi, Patrizia Mottola, Matteo Brusamonti, Tania De Domenico, Antonio Paiola, Mario Scarabelli, Matteo Zanotti, Luca Ghignone, Massimiliano Lotti, Lorella De Luca, Beatrice Caggiula, Paola Della Pasqua
Genere | Commedia
Lussemburgo, Francia, Belgio, Israele
Uscita | 9 maggio 2019
Durata | 97 minuti
Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13
Il film è stato premiato al Festival di Venezia.
Salam è un trentenne che vive a Gerusalemme e lavora a Ramallah. È stato assunto da poco da uno zio come stagista sul set di una famosa soap opera palestinese, Tel Aviv on Fire. Ogni giorno, per raggiungere lo studio televisivo, deve passare dal rigido checkpoint israeliano, sorvegliato dalla squadra di militari del comandante Assi.
Poiché la moglie di Assi è una grande fan della serie televisiva, e Salam si è spacciato per sceneggiatore, Assi esige di farsi coinvolgere personalmente nella stesura della storia. In un primo tempo, la carriera di Salam ne beneficia, al punto che viene realmente assunto per scrivere il seguito, peccato, però, che l’ufficiale israeliano e o finanziatori arabi non intendano il finale nello stesso modo.
Il fatto che il regista e sceneggiatore Sameh Zoabi abbia optato per la commedia per raccontare la vita al tempo di uno dei più dolorosi e insolubili conflitti della storia contemporanea non deve essere letto come una dichiarazione di leggerezza, ma come segnale di una consapevolezza. Ridere di noi stessi aiuta a sopprimere la rabbia e pone nella giusta prospettiva per trovare una soluzione alla frustrazione. Tel Aviv on fire affronta l’occupazione, l’abuso di potere, persino l’irrazionalità di alcuni noti comportamenti dei due fronti, su un piano traslato, quello della messa in scena fittizia della soap, e lo fa per dire che un dialogo è possibile, un finale è possibile, persino una nuova stagione, forse: a patto di ascoltarsi, per quanto pessime e incondivisibili possano sembrare all’inizio le idee dell’altro.
DISPONIBILE CARD PRE-PAGATE DA 20,00 A 60,00 euro >>> PER MAGGIORI INFORMAZIONI CLICCA QUI
GUARDA TUTTA LA RASSEGNA CINEMARTEDI’
Martedì 5 novembre | LA DONNA ELETTRICA
Martedì 12 novembre | LE INVISIBILI
Martedì 19 novembre | L’AFFIDO – UNA STORIA DI VIOLENZA
Martedì 26 novembre | IL TRADITORE
Martedì 3 dicembre | MARTIN EDEN
Martedì 17 dicembre | EDISON
Martedì 7 gennaio | SELFIE DI FAMIGLIA
Martedì 14 gennaio | L’AMOUR FLOU -COME SEPARARSI E RESTARE AMICI
Martedì 21 gennaio | MARADONA
Martedì 28 gennaio | ANNE FRANK – VITE PARALLELE
Martedì 4 febbraio | BURNING – L’AMORE BRUCIA
Martedì 11 febbraio | E POI C’E’ KATHERINE
Martedì 18 febbraio | I MIGLIORI ANNI DELLA NOSTRA VITA
Martedì 25 febbraio | UN GIORNO DI PIOGGIA A NEW YORK
Martedì 3 marzo | IL VERDETTO
Martedì 10 marzo | LA VITA INVISIBILE DI EURIDICE GUSMAO
Martedì 17 marzo | DIO E’ DONNA E SI CHIAMA PETRUNIJA
Martedì 24 marzo | LA MAFIA NON E’ PIÙ QUELLA DI UNA VOLTA
Martedì 31 marzo | LOU VON SALOME
Martedì 7 aprile | ANTROPOCENE
Martedì 14 aprile | LE GRAND BAL
Martedì 21 aprile | CATS
Martedì 28 aprile | NUREYEV – THE WHITE CROW