
La Stirpe di Shisong – Presentazione
14 Ottobre 2019 / 21:00 - 23:00
Il prossimo 14 Ottobre alle ore 21.00 verrà presentato nella Biblioteca di Peschiera Borromeo il volume di Pierpaolo Garibaldi “La stirpe di Shisong” (ed. Kimerik) che racconta di un grande impegno per costruire un ospedale cardiologico in Camerun. Saranno presenti anche dei rappresentati di Cuore Fratello ONLUS, che ha partecipato alla realizzazione del progetto, per raccontare la loro esperienza. L’iniziativa rientra nel calendario del festival “Ottobre Letterario” organizzato dall’Amministrazione di Peschiera Borromeo.
L’opera narra la storia della costruzione del centro di cardiochirurgia nel nord-ovest del Camerun, nella cittadina di Shisong, da parte di due associazioni di volontariato italiane, “Cuore Fratello” e “Bambini Cardiopatici nel Mondo”, e di un convento di suore Terziarie Francescane. Il Camerun, un Paese tra i più poveri del mondo, è ora in grado di salvare i suoi bambini cardiopatici altrimenti destinati ad una morte prematura o ad un’esistenza marginale. L’autore, completamente digiuno di conoscenze mediche, si augura di aver saputo trasmettere, anche attraverso interviste dirette, il coacervo di pensieri, speranze, delusioni, entusiasmi che la creazione di questo centro ha indotto in tutti coloro che hanno partecipato alla realizzazione. A sette anni dalla sua inaugurazione, si aprono prospettive affascinanti di far diventare questo centro il punto di riferimento per la cura delle cardiopatie infantili nell’immensa area di povertà dell’Africa centrale dove non esiste nessun altro centro di cardiochirurgia in grado di operare i bambini ammalati. Più di mille bambini sono stati salvati fino ad oggi. Alcuni di questi bambini sono diventati adulti, si sono sposati e hanno generato i loro bambini. Una nuova stirpe si sta formando in Africa Centrale: la stirpe di Shisong.
Pierpaolo Garibaldi
Pierpaolo Garibaldi ha lavorato per trentacinque anni all’ENI nel campo della ricerca avanzata sull’Energia e sull’Ambiente. Ha lavorato come esperto per il Ministero dell’Ambiente nelle commissioni internazionali per la riduzione delle emissioni di ci-o-due.
Tra le opere pubblicate:
Come eravamo – I racconti del Borgo, SBC Edizioni 2009
Fantasmi, Casa Editrice Kimerik 2009
Il Signore non aveva previsto la ci-o-due, Casa Editrice Kimerik 2009
Ogni tanto mi giro indietro, BookSprint Edizioni 2012
Cuore Fratello Onlus
E’ un’associazione riconosciuta che abbraccia la causa del diritto alla salute dei più deboli, e si impegna per garantire concretamente tale diritto innanzitutto ai bambini, con particolare attenzione a quelli cardiopatici dei Paesi in via di sviluppo. “Il senso del nostro impegno è offrire una risposta ‘organizzata’ a situazioni di disagio in ambito sanitario che ci interpellano direttamente sul nostro territorio e che, nello stesso tempo, ci aprono a realtà più lontane. I Nostri Obiettivi sono: Curare, Ospitare e Incontrare.”