

ANNE FRANK – VITE PARALLELE
28 Gennaio 2020 / 21:00
| da €4Martedì 28 gennaio ore 21:00
#ANNE FRANK – VITE PARALLELE
ore 20.00 Aperitivo con…
È successo anche a casa mia
Interverrà:
Claudio De Biaggi, storico del ’900
Incontro a cura di Ass. ARCI l’isolachenonc’è APS e OLtheatre
Ore 21.00 film
Aperitivo + film 9 euro; solo film da 4 a 6 euro
Regia | Sabina Fedeli, Anna Migotto
Con | Martina Gatti, Helen Mirren
Genere | Docu-fiction
Italia
Uscita | 2019
Durata | 92 minuti
Helen Mirren ripercorre attraverso le pagine del diario, la vita di Anne e la storia di 5 donne che, da bambine e adolescenti, sono state nei campi di concentramento, ma sono sopravvissute alla Shoah.
Anne Frank, nata a Francoforte il 12 giugno 1929, nel 2019 avrebbe compiuto 60 anni. Il docu-film a lei dedicato la racconta attraverso le pagine del suo diario: un testo straordinario che ha fatto conoscere a milioni di lettori in tutto il mondo la tragedia del nazismo, ma anche l’intelligenza brillante e il linguaggio moderno di una ragazzina che voleva diventare scrittrice. La storia di Anne si intreccia con quella di 5 sopravvissute all’Olocausto, bambine e adolescenti come lei, con la stessa voglia di vivere e lo stesso coraggio: Arianna Szorenyi, Sarah Lichtsztejn-Montard, Helga Weiss e le sorelle Andra e Tatiana Bucci.
Cosa ne sarebbe stato dei suoi desideri, delle speranze di cui scriveva nei suoi diari? Cosa ci avrebbe raccontato della persecuzione, dei campi di concentramento? Come avrebbe interpretato la realtà attuale, il rinascente antisemitismo, i nuovi razzismi? Certo è che, ancora oggi, Anne resta un punto di riferimento, uno specchio attraverso cui i ragazzi imparano a guardare il mondo e a farsi delle domande. Anne scriveva di sé, di ciò che accadeva nell’Europa in fiamme, del Nazismo. E per confidare le sue paure e le sue riflessioni inventa un’amica immaginaria: Kitty.
DISPONIBILE CARD PRE-PAGATE DA 20,00 A 60,00 euro >>> PER MAGGIORI INFORMAZIONI CLICCA QUI
GUARDA TUTTA LA RASSEGNA CINEMARTEDI’
Martedì 5 novembre | LA DONNA ELETTRICA
Martedì 12 novembre | LE INVISIBILI
Martedì 19 novembre | L’AFFIDO – UNA STORIA DI VIOLENZA
Martedì 26 novembre | IL TRADITORE
Martedì 3 dicembre | MARTIN EDEN
Martedì 10 dicembre | TUTTI PAZZI A TEL AVIV
Martedì 17 dicembre | EDISON
Martedì 7 gennaio | SELFIE DI FAMIGLIA
Martedì 14 gennaio | L’AMOUR FLOU -COME SEPARARSI E RESTARE AMICI
Martedì 21 gennaio | MARADONA
Martedì 4 febbraio | BURNING – L’AMORE BRUCIA
Martedì 11 febbraio | E POI C’E’ KATHERINE
Martedì 18 febbraio | I MIGLIORI ANNI DELLA NOSTRA VITA
Martedì 25 febbraio | UN GIORNO DI PIOGGIA A NEW YORK
Martedì 3 marzo | IL VERDETTO
Martedì 10 marzo | LA VITA INVISIBILE DI EURIDICE GUSMAO
Martedì 17 marzo | DIO E’ DONNA E SI CHIAMA PETRUNIJA
Martedì 24 marzo | LA MAFIA NON E’ PIÙ QUELLA DI UNA VOLTA
Martedì 31 marzo | LOU VON SALOME
Martedì 7 aprile | ANTROPOCENE
Martedì 14 aprile | LE GRAND BAL
Martedì 21 aprile | CATS
Martedì 28 aprile | NUREYEV – THE WHITE CROW